Aiutiamo le aziende ed il titolare del trattamento a rispettare le normative privacy minimizzando il rischio di sanzioni. Grazie all’esperienza e alla conoscenza approfondita dei nostri consulenti, guidiamo le aziende attraverso il processo di adeguamento privacy in maniera chiara, semplice ed efficace. Forniamo un’analisi dettagliata della situazione attuale dell’Organizzazione e un action plan personalizzato per garantire la conformità normativa.
L’intervento dei professionisti di Omega Consulting Group consiste in un primo momento nell’analisi preliminare della struttura aziendale, al fine di esaminare la consistenza numerica e qualitativa dei dati trattati in relazione all’attività che questa svolge, successivamente di evidenziare l’esistenza di eventuali criticità (rischio privacy), valutandone le possibili soluzioni o contromisure da adottare.
Sulla base di questo audit preliminare, si procede in un secondo momento alla predisposizione di un piano di adeguamento che prevede l’affiancamento side to side ai vertici aziendali, successivamente ai lavoratori incaricati che per mansioni ed area di intervento, sono coinvolti nel trattamento dei dati personali, consentendo così di intraprendere un percorso di adeguamento coerente con le criticità aziendali.
Il programma di adeguamento proposto, prevede anche la scansione temporale degli adempimenti necessari al fine di giungere all’adeguamento complessivo, comprendendo in particolare i seguenti aspetti tecnici:
La procedura di adeguamento così articolata ci consente di prestare particolare attenzione alle risorse ed agli investimenti necessari per implementare le nuove strutture organizzative, nell’ottica di contemperare il necessario adeguamento al GDPR con la generazione di flussi dell’azienda.
L’opera di Omega Consulting Group consente di gestire al meglio il delicato passaggio agli incombenti imposti dal GDPR,ottimizzando tempi e costi e consentendo di giungere ad un adeguamento aziendale che, nella fattispecie, non si limiti solo alla produzione documentale, ma comprenda l’implementazione di procedure per la concreta protezione dei dati personali che vengono trattati.
L’obiettivo di Omega Consulting Group è garantire la conformità alle norme di legge valorizzando l’operato delle organizzazioni, attraverso la piena consapevolezza dell’utilità e del valore delle informazioni e dei dati personali che l’organizzazione acquisisce e/o produce in conformità alle norme vigenti, con conseguenti ricadute in termini di business ed efficienza.
Il metodo Governance Risk Compliance ha proprio il compito di unire e gestire in modo strutturato attività e strumenti nati per essere sviluppati in modo separato, al fine di garantire una gestione aziendale più facile ed efficiente.
Il modello GRC si struttura come approccio unificato che consente di avere una visione d’insieme di tutti i processi aziendali, ottimizzando il lavoro nel completo rispetto delle norme.
L’ambito della corporate governance fa riferimento a una gestione aziendale responsabile a beneficio dell’impresa e dei vari gruppi di interesse esterni, come ad esempio gli stakeholder. Particolare enfasi è posta sul rispetto delle normative interne obbligatorie e sull’applicazione della legislazione nazionale e internazionale. Con i suoi requisiti di trasparenza, efficienza e fiducia, la corporate governance costituisce quindi il quadro di riferimento per tutte le decisioni gestionali, indipendentemente dal fatto che si riferiscano a processi interni o esterni.
La gestione del rischio ha lo scopo di identificare precocemente i rischi che potrebbero compromettere il raggiungimento degli obiettivi aziendali e di eliminarli o almeno limitarli adottando le contromisure appropriate. Questi possono essere rischi interni che sorgono, ad esempio, a causa di lacune di comunicazione, mancanza di competenza dei dipendenti o rivalità tra reparti o sedi. L’obiettivo è quello di garantire la sopravvivenza dell’azienda a lungo termine.
L’area della compliance si occupa di normative e regolamenti che regolano il flusso di tutti i processi aziendali: nella fattispecie, la compliance riguarda sia il rapporto tra aziende e parti interessate, sia l’intero sistema etico e morale dei valori su cui l’azienda fonda la propria attività. Il rispetto dei requisiti di legge e la prevenzione di procedimenti penali costituiscono gli obiettivi principali, assieme alla responsabilità sociale d’impresa, fattispecie che mira a garantire che le imprese si assumano la responsabilità nei confronti della società e dell’ambiente al di là dei requisiti minimi di legge.
Poiché le norme in materia di responsabilità da reato degli enti D.lgs. 231/2001 e protezione dei dati personali Reg. Ue 2016/679 (GDPR) prevedono l’identificazione di figure con ruoli di vigilanza e controllo che siano in possesso di specifiche professionalità, i Professionisti di Omega Consulting Group sono stati chiamati a rivestire tali ruoli in virtù delle competenze ed esperienze maturate; incarichi di vigilanza e controllo in qualità di Organismi di Vigilanza e Controllo ex D.lgs. 231/2001 (OdV) e Responsabili della protezione dei dati personali / Data Protection Officer (RPD / DPO).