Il Research and Development Department di Omega Consulting Group, nasce nel 2018 a Pordenone con l'obiettivo di progettare e realizzare attività di ricerca, formazione e servizi di consulenza finalizzati a contribuire al miglioramento della qualità del know how aziendale e nella crescita, quindi lo sviluppo, delle risorse umane che compongono i team aziendali.
I focus di attività vertono attorno a temi rilevanti come Safety, Security, Crisis management, Intelligence, Privacy e Business Continuity.
Omega Consulting Group ha dato vita ad un approccio multidisciplinare che trova efficace e puntuale applicazione grazie ad uno staff di ricercatori completo e qualificato. Il personale vanta una notevole esperienza nell'ambito della formazione specialistica e della ricerca nei seguenti settori: sicurezza, gestione delle crisi d’impresa, giuridico, business continuity, comunicazione, sviluppo dei processi educativi.
L’operatività del Research and Development Department di Omega Consulting Group ha permesso negli anni di interfacciarsi con le necessità formative e consulenziali delle imprese, dandone risposta grazie allo sviluppo di efficaci progetti formativi ed approcci consulenziali dedicati. Omega Consulting Group crede molto nell’innovazione, a partire dalla formazione delle risorse umane, che spinge l’azienda ad attività di ricerca e sviluppo continua.
Sfruttando la teoria della Gamification utilizziamo la realtà virtuale per formare i lavoratori in maniera efficace, pratica e coinvolgente, riducendo gli infortuni sul lavoro e abbattendo drasticamente i costi aziendali.
L’interattività è un elemento cruciale nel processo di apprendimento, in quanto può significativamente influenzare il coinvolgimento e la riuscita degli studenti. La tecnologia VR (Virtual Reality) sta emergendo come uno strumento straordinario per portare l’interattività a un nuovo livello, rendendo l’apprendimento un’esperienza coinvolgente e stimolante.
Questo tipo di formazione #immersiva aumenta la consapevolezza dei rischi, migliorando anche la capacità di reazione in situazioni reali. L’apprendimento tramite VR ha un tasso di memorizzazione significativamente più alto rispetto ai metodi tradizionali. Questo perché l'esperienza immersiva e interattiva coinvolge più sensi, rendendo l'apprendimento più profondo e duraturo. Ogni ambiente di lavoro ha le sue specificità.
La tecnologia VR in dotazione a Omega Consulting Group è completamente personalizzabile per adattarsi ai diversi settori e scenari lavorativi, garantendo una formazione rilevante e diretta.
La formazione con la VR opera sul comportamento dei lavoratori con lo scopo di modificarlo per favorire comportamenti virtuosi, riducendo rischi e incidenti, sfruttando l’interattività, la formazione favorisce un apprendimento più profondo e significativo, promuovendo la motivazione e la partecipazione attiva degli studenti; diminuendo gli incidenti, quindi i costi diretti e indiretti associati.