Free cookie consent management tool by TermsFeed
Servizi

Security management
e tutela del patrimonio

Omega Consulting Group di Pordenone consente ad imprese di qualunque dimensione, con esigenze di security management e tutela del patrimonio, di avere a propria disposizione professionisti altamente qualificati e di grande esperienza, nazionale e internazionale.

Aver supportato negli anni un grande numero di realtà imprenditoriali differenti fra loro, ci consente di offrire al cliente anche un’esperienza multisettoriale, con un valore aggiunto concreto e rapidi risultati, nonché un potenziale risparmio sui costi e gli investimenti legati alla security, fatto certamente non trascurabile.

I nostri servizi

  • Screening iniziale di pre-valutazione dei rischi, audit/check-list;
  • Valutazione dei rischi;
  • Esame in termini di costi ed efficacia delle misure di prevenzione già in atto e dell'organizzazione aziendale in tema Security;
  • Ricerca e applicazione di misure idonee all'eliminazione/riduzione dei rischi alla fonte, prevenzione e protezione, impianti, dispositivi, servizi di sicurezza;
  • Studio e realizzazione di procedure, istruzioni di lavoro “security compliant”, anche con illustrazioni e disegni personalizzati;
  • Studio, progettazione e realizzazione di programmi di informazione, formazione, addestramento del personale;
  • Gestione dei rapporti con i vostri fornitori di beni e servizi per la sicurezza.

Il nostro metodo

Risk management e analisi del rischio

Analisi e valutazione del rischio

Il nostro approccio consulenziale consente di determinare i rischi, quantitativi e qualitativi, in termini probabilistici, derivanti da potenziali sorgenti di pericolo, mediante la mappatura del dispositivo di sicurezza dell’azienda (inteso quale insieme di tecnologie, uomini, processi e infrastrutture impiegati per la sicurezza), con una valutazione di ogni singola area analizzata e un’analisi del gap risultante tra il dispositivo in essere e quello ad obiettivo; mediante l’analisi delle minacce (threat assessment), sarà possibile misurare concretamente il gap tra il dispositivo in essere e quello necessario per fronteggiare situazioni di criticità, implementando e progettando adeguate misure di mitigazione del rischio.

Risk assessment

Il Risk assessment, o analisi del rischio è un processo specifico del risk management, volto all’identificazione dei rischi, al fine di garantire la salvaguardia degli asset aziendali e finanziari. Dopo aver individuato le priorità, si identificano dapprima i beni, gli assets e le attività da tutelare, poi le minacce e i relativi rischi a questi connesse, infine, si individuano le misure di mitigazione delle criticità riscontrate.

Physical security assessment

Il Physical security assessment e un’attività di audit volta a determinare i livelli di sicurezza complessivo di uno stabilimento aziendale, a tutela dei beni patrimoniali e delle risorse umane, della riservatezza dei dati e delle comunicazioni; si tratta di un’attività multidisciplinare che riguarda l’analisi e la verifica dei protocolli di sicurezza delle infrastrutture aziendali. Le operazion di Physical security assessment si distinguiono in tre fasi:

  • Fase di audit preliminare: con la finalità di individuare i processi di business critici, al fine di garantirne sicurezza e continuità operativa
  • Fase di verifica: volta a rilevare vulnerabilità interne o esterne, nei sistemi di sicurezza aziendale: verifica sistemi antiintrusione della struttura aziendale, check dei sistemi di videosorveglianza (anche in ottica di compliance GDPR), verifica del sistema di controllo accessi nelle varie aree di accesso aziendale e infine test di assessment sugli edifici aziendali per quantificare il grado di elusione dei sistemi di sicurezza.
  • Strategia di mitigazione del rischio: sviluppo delle contromisure idonee volte alla riduzione o alla mitigazione dei rischi impattanti sull’operatività aziendale.

Corsi di formazione online o in aula per la massima flessibilità. Contattaci per informazioni!