Free cookie consent management tool by TermsFeed
Servizi

Qualità - Sistemi di gestione

Omega Consulting Group di Pordenone offre una consulenza studiata ad hoc per ogni specifica realtà aziendale, volta alla progettazione e implementazione di Sistemi di Gestione conformi alla norme/linee guida di riferimento, nazionali e internazionali, garantendone l'efficienza e valutandone l'efficacia in un'ottica di miglioramento continuo nel tempo.

Il nostro team di consulenti è in grado di fornire una consulenza specifica nella progettazione, aggiornamento e integrazione di Sistemi di gestione Qualità, Ambiente, Sicurezza e Modelli di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.lgs 231/01.

I nostri servizi

  • Sistemi di Gestione implementati nelle Organizzazioni secondo le norme internazionali ISO: Certificazioni di Qualità (ISO 9001), Ambiente (ISO 14001), Sistemi di Gestione della Sicurezza SGSSL (ISO 45001)
  • Consulenza in materia di Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D.Lgs. 231/01 (MOG 231) con valutazione preliminare, mappatura delle aree aziendali, analisi dei rischi potenziali
  • Predisposizione del Modello Organizzativo 231: redazione, integrazione/o adeguamento delle procedure aziendali in ottemperanza ai principi del Modello Organizzativo
  • Attività di formazione ed informazione al personale e al management relativamente al Modello Organizzativo 231
  • Audit periodici per il monitoraggio dell'efficace attuazione ed il continuo miglioramento del Modello Organizzativo 231, anche in affiancamento all'Organo di Vigilanza
  • Assunzione ruolo di componente dell'Organo di Vigilanza

Modelli di organizzazione
gestione e controllo
D. Lgs. 231/01

Modello di organizzazione, gestione e controllo col fine di prevenire e gestire il rischio legato all’insorgere di illeciti secondo D. Lgs. 231/2001.
Il processo prevede:

  • Analisi delle diverse aree di rischio e formalizzazione delle evidenze emerse, con una chiara distinzione di responsabilità tra funzioni e tra individui e Azienda
  • Valutazione del Sistema di Controllo Interno: analizziamo i sistemi esistenti per garantire che siano adeguati e conformi alle normative.
  • Redazione Modello Organizzativo, comprensivo di un codice etico e di sistema disciplinare
  • Integrazione del Modello Organizzativo ex D.Lgs. 231/2001 con il Sistema di Gestione della Sicurezza ISO 45001 e con il Sistema di Gestione ambientale ISO 14001
  • Formazione e diffusione del Modello di organizzazione, gestione e controllo a tutta l’organizzazione aziendale.
Benefici dei Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo

Adottando questi modelli, la vostra azienda può beneficiare di:

  • Protezione della credibilità e della reputazione aziendale
  • Riduzione del rischio legale e miglioramento della governance interna.
  • Tutelare i vertici aziendali dalla responsabilità amministrativa (D. Lgs. 231/2001), derivante dall’esercizio delle attività
  • Conformità con le normative vigenti
  • Miglioramento dell’immagine aziendale e della fiducia degli stakeholder.

Il nostro team di esperti è in grado di supportarvi per la progettazione e l’implementazione di un Modello di organizzazione, gestione e controllo efficace e conforme ai sensi del D.lgs 231/01, per guidarvi in una gestione dell’azienda più sicura e responsabile

Sistema di gestione qualità ISO 9001:2015

Assistiamo le imprese nell’implementazione del Sistema di Gestione Qualità UNI ISO 9001

La ISO 9001 si rivolge a qualsiasi tipologia di organizzazione pubblica o privata, di qualsiasi settore e dimensione. È lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la gestione della Qualità di qualsiasi organizzazione che intenda rispondere contemporaneamente: all’esigenza dell’aumento dell’efficacia dei processi interni - con la conseguente riduzione di inefficienze - alla crescente competitività nei mercati attraverso il miglioramento della soddisfazione e della fidelizzazione dei clienti. Scopo primario dell'ISO 9001 è il miglioramento continuo delle prestazioni aziendali, permettendo all'azienda certificata di assicurare ai propri clienti il mantenimento e il miglioramento nel tempo della qualità dei propri beni e servizi.
Il nostro metodo prevede:

  • Un'analisi iniziale attraverso un check-up volto a determinare le specifiche esigenze dell’organizzazione ed eventuali gap a livello normativo/legislativo
  • La pianificazione delle attività e la definizione delle tempistiche attraverso un cronoprogramma condiviso
  • Lo sviluppo dei Sistemi di Gestione Qualità attraverso la redazione di manuali, procedure, istruzioni operative e tutta la necessaria modulistica
  • Il continuo scambio di informazioni con i referenti aziendali per una condivisione dell'impostazione e della documentazione prodotta
  • L'implementazione del Sistema di Gestione Qualità e la formazione del personale interno
  • L'effettuazione degli audit interni secondo la norma UNI EN ISO 19011 mirati a verificare l'efficacia e la conformità del Sistema Qualità ai fini della successiva certificazione
  • L'eventuale assistenza e supporto durante la visita dell'Ente di Certificazione certificazione

Il nostro team di esperti è in grado di supportarvi sia per la progettazione e implementazione di un sistema di gestione conforme alla ISO 9001.

Sistema di gestione sicurezza ISO 45001:2018

Assistiamo le imprese nell’implementazione del Sistema di Gestione Sicurezza UNI ISO 45001

UNI ISO 45001:2018, la prima norma ISO per certificare i sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro. Diverse caratteristiche ne armonizzano l’integrazione con gli altri sistemi di gestione. La norma adotta infatti la “struttura ad alto Livello” (HLS-HIGH Level Structure) e ne recepisce le principali novità, come l’approccio basato sul rischio, l’analisi del contesto in cui opera l’organizzazione, la partecipazione attiva dell’alta direzione e la consultazione e partecipazione di lavoratori. La norma è applicabile a qualsiasi organizzazione, indipendentemente dalle dimensioni, tipo e attività, che desideri creare, attuare e mantenere un sistema di gestione per migliorare la salute e la sicurezza sul lavoro, eliminare i pericoli e minimizzare i rischi per la SSL.
Il nostro metodo prevede:

  • Un'analisi iniziale attraverso un check-up volto a determinare le specifiche esigenze dell’organizzazione ed eventuali gap a livello normativo/legislativo
  • La pianificazione delle attività e la definizione delle tempistiche attraverso un cronoprogramma condiviso
  • Lo sviluppo dei Sistemi di Gestione SSL attraverso la redazione di manuali, procedure, istruzioni operative e tutta la necessaria modulistica
  • Il continuo scambio di informazioni con i referenti aziendali per una condivisione dell'impostazione e della documentazione prodotta
  • L'implementazione del Sistema di Gestione SSL e la formazione del personale interno
  • L'effettuazione degli audit interni secondo la norma UNI EN ISO 19011 mirati a verificare l'efficacia e la conformità del Sistema SSL ai fini della successiva certificazione
  • L'eventuale assistenza e supporto durante la visita dell'Ente di Certificazione

Il nostro team di esperti è in grado di supportarvi sia per la progettazione e implementazione di un nuovo sistema di gestione conforme alla ISO 45001.

Sistema di gestione ambientale ISO 14001:2015

Assistiamo le imprese nell’implementazione del Sistema di Gestione Ambientale UNI ISO 14001

Il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001 è uno standard internazionale che definisce i criteri per un sistema di gestione ambientale efficace. Questo standard è progettato per aiutare le organizzazioni di tutte le dimensioni e tipologie a ridurre l’impatto ambientale delle loro attività, migliorando al contempo l’efficienza operativa. Il suo scopo principale è fornire un framework strutturato attraverso il quale le aziende possono creare un approccio ambientale sostenibile, garantendo la conformità con le leggi vigenti e migliorando continuamente le proprie prestazioni ambientali.
Il nostro metodo prevede:

  • Un'analisi iniziale attraverso un check-up volto a determinare le specifiche esigenze dell’organizzazione ed eventuali gap a livello normativo/legislativo
  • La pianificazione delle attività e la definizione delle tempistiche attraverso un cronoprogramma condiviso
  • Lo sviluppo dei Sistemi di Gestione Ambientale attraverso la redazione di manuali, procedure, istruzioni operative e tutta la necessaria modulistica
  • Il continuo scambio di informazioni con i referenti aziendali per una condivisione dell'impostazione e della documentazione prodotta
  • L'implementazione del Sistema di Gestione Ambientale e la formazione del personale interno
  • L'effettuazione degli audit interni secondo la norma UNI EN ISO 19011 mirati a verificare l'efficacia e la conformità del Sistema Ambientale ai fini della successiva certificazione
  • L'eventuale assistenza e supporto durante la visita dell'Ente di Certificazione

La nostra esperienza e competenza in questo ambito ci permettono di offrire un servizio completo e personalizzato per il conseguimento della certificazione ISO 14001.

Audit di sistema di prima e seconda parte

Assistiamo le imprese al fine di per verificare la conformità e l’efficacia dei sistemi di gestione Qualità-Ambiente-Sicurezza adottati. Proponiamo audit di prima e seconda parte volti ad assicurare che i criteri prefissati siano pienamente soddisfatti, requisito fondamentale dei sistemi di gestione QHSE.

I nostri audit
  • Audit di Prima Parte (Interni): gli audit interni di prima parte sono condotti all’interno dell’organizzazione per valutare l’efficacia dei sistemi di gestione e identificare aree di miglioramento.
  • Audit di Seconda Parte (Fornitori): gli audit di seconda parte sono effettuati sui fornitori per assicurare che i loro sistemi di gestione soddisfino i requisiti specifici e mantengano standard elevati.

Supportiamo le imprese affinché rispettino gli standard più elevati, quale crescita sostanziale dell’organizzazione aziendale. I nostri Audit di sistema, sviluppati in conformità alle tecniche di audit indicate nella norma UNI EN ISO 19011:2018 - Guidelines for auditing management systems, possono essere applicati a qualsiasi organizzazione aziendale di diversa tipologia o settore, sulla base di finalità e obiettivi preventivamente concordati.

Corsi di formazione online o in aula per la massima flessibilità. Contattaci per informazioni!