Free cookie consent management tool by TermsFeed
Servizi

Travel security

We protect your business worldwide!

Le aziende che operano in uno scenario internazionale devono confrontarsi anche con i rischi legati al proprio personale che viaggia all’estero. Oggi è piuttosto frequente per le imprese vivere e operare in Paesi particolarmente a rischio, oppure in zone con una forte esposizione a criticità per la salute e la sicurezza del Personale viaggiante. Offriamo una gamma di servizi consulenziali e formativi, riguardanti la sicurezza dei lavoratori all’estero, sicurezza intesa sia a livello di safety sia a livello security. L’analisi preventiva della destinazione, la stesura di precisi protocolli sanitari e di sicurezza, la formazione e l’informazione del personale, sono i requisiti indispensabili per garantire la corretta pianificazione di una trasferta di lavoro all’estero. Siamo nelle condizioni di supportare le aziende nell’ implementazione di un processo completo ed efficace di Travel Risk Management. Il nostro servizio consulenziale, sviluppato con approccio sartoriale, prevede la possibilità di formulare un pacchetto dedicato.

La Travel Security è un'attività di primaria importanza per tutte le aziende che operano all’estero. A tal proposito Il D.lgs 81/08, come è noto, considera il Datore di lavoro stesso il responsabile dell’integrità, della salute e della sicurezza del lavoratore che viaggia per conto dell’azienda. La nozione di Travel Security comprende quindi tutti quegli aspetti che, un’azienda che opera nel mercato globale, deve necessariamente tenere in forte considerazione al fine di affrontare correttamente la gestione della salute e della sicurezza del personale viaggiante.

Offriamo la necessaria e comprovata competenza per costruire e sviluppare un processo di analisi, valutazione e gestione dei rischi delle trasferte all’estero in aree a basso, medio e alto rischio. Il nostro servizio consulenziale, sviluppato con approccio sartoriale, prevede la possibilità di formulare un pacchetto dedicato che comprende:

  • Analisi dei rischi secondo lo standard ISO 31030 Travel Risk Management.
  • Elaborazione e redazione del documento di Valutazione del Rischio ai sensi del D.Lgs 81/08, con elaborazione di protocolli e procedure volte alla gestione del rischio.
  • Travel risk management program: una proposta completa di servizi con un elevato livello di flessibilità e personalizzazione per supportare le aziende che operano in ambienti poco permissivi oppure in destinazioni complesse, come aggiornamento del DVR, corsi di formazione, servizi d’informazione, briefing pre-partenza, raccolta di punti d’interesse specifici nell’area di interesse e crisis management.
  • Sviluppo di piani di gestione emergenziale e security plan.
  • Medical Travel Policy: definizione e mappatura dei rischi connessi alle trasferte e conseguente aggiornamento del DVR. In collaborazione con il medico competente vengono sviluppati dei protocolli sanitari rivolti specificatamente ai viaggi all’estero. Nello specifico: accertamenti medici aggiuntivi, consulenze mediche pre-viaggio, prescrizione di profilassi, programmazione di un piano vaccinale integrativo, accertamenti medici al rientro.
  • Training: formazione (in presenza o in piattaforma) rivolta a tutte le figure aziendali in materia di travel security, dalla Direzione al Top Management, comprendendo anche HSE/HR/Travel Manager e lavoratori trasfertisti, nonché sessioni di training avanzate sul rischio sanitario endogeno legato alla specifica trasferta.
  • Remote Medical assisting: progetti consulenziali su misura per la gestione integrata dei servizi di assistenza medica presso i teatri operativi, quali audit e gap analysis, Merp – piani di emergenza medica, Vetting di strutture medico-sanitarie locali.
  • Supporto consulenziale strategico e su misura per la gestione integrata dei servizi di security – executive close protection nell’area; con consulenza dedicata volta alla definizione e all’ individuazione dei migliori partner strategici e provider di servizi di mitigazione nel teatro operativo.
  • Medical fit: percorsi individuali che permettano valutazioni cliniche e specifiche circa lo stato di salute del trasfertista, mirati sulle specificità e le criticità della destinazione: un pacchetto di servizi che si sostanzia mediante un incontro one to one tra il lavoratore trasfertista ed un medico specialista, volto agli accertamenti sanitari per l’idoneità alla trasferta.

I vantaggi di essere compliant

  • Proteggere credibilità e reputazione
  • Garantire la Business Continuity
  • Garantire Salute e sicurezza dei lavoratori
  • Esplicare l’obbligo del Duty of Care
  • Ottimizzare tempi, produttività e costi
  • Protezione delle risorse umane, dei valori e del patrimonio aziendale in termini di asset’s
  • Impattare positivamente in termini di Bilancio Sociale d’impresa
  • Esimente per accuse di cooperazione colposa nel delitto doloso o colposo
  • Esimente da accuse per carenze in materia di reati commessi all’estero D.lgs 231/01
  • Miglioramento dei processi decisionali mediante lo sviluppo di una catena di comando consolidata
  • Esimente da accuse per carenze in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro TUSL D.lgs 81/08 e succ. mod
  • Possibilità di espandere il business aziendale a livello globale in modo sostanziale, con una gestione accurata del rischio
  • Approccio migliorativo in termini di ESG – Environmental, Social, Governance, quali fattori chiave per misurare la sostenibilità e l’impatto etico di un investimento aziendale

Corsi di formazione online o in aula per la massima flessibilità. Contattaci per informazioni!